È stato definitivamente approvato il decreto legge Sblocca Italia, contenente, tra le altre, le seguenti disposizioni:
- deduzione dal reddito del 20% del costo di acquisto di un immobile destinato alla locazione per almeno 8 anni;
- introduzione della disciplina del contratto “rent to buy”;
- riqualificazione delle aree attraverso forme di compensazione, alternative all’espropriazione;
- introduzione di una nuova ipotesi di permesso di costruire in deroga anche alle destinazioni d’uso;
- disciplina specifica per stabilire quali mutamenti della destinazione d’uso siano urbanisticamente rilevanti;
- previsione di sanzioni pecuniarie in caso di inottemperanza accertata all’ingiunzione di demolizione;
- istituzione di un fondo per la patrimonializzazione delle imprese;
- rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga;
- individuazione di incentivi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili;
- rimodulazione degli incentivi per gli impianti fotovoltaici.