La Legge di Stabilità 2015 dovrebbe contenere, fra le altre, le seguenti misure:

  • dal taglio delle tax expenditures (spesa mediante imposte) il Governo mira a recuperare circa 1,2 miliardi di euro. Gli interventi riguardano le accise agevolate in agricoltura e per l'autotrasporto delle persone, così come i distributori di carburanti e alcune erogazioni liberali;
  • possibile un ulteriore taglio dell’Irap, che si aggiungerebbe a quello del 10% approvato a maggio 2014. L’obiettivo è quello di eliminare, progressivamente e completamente, la tassazione sul reddito di lavoro dipendente;
  • rifinanziamento del bonus Irpef da 80 euro per dipendenti e pensionati, con possibile aumento per le famiglie numerose e rimodulazione della curva Irpef per i redditi compresi fra 25.000 e 26.000 euro;
  • modifiche al ravvedimento operoso, con sanzioni variabili da 1/10 a 1/6 del minimo;
  • possibile ampliamento del reverse charge anche a settori diversi da quello edilizio, oltre alle pubbliche amministrazioni che dovrebbero versare l’Iva direttamente allo Stato.

Il Sole 24Ore 12..10.2014 p. 2