Versamento e esenzione Imu e Tasi
- Categoria: Notizie
Entro domani, 16.12.2014, dovranno essere versati il saldo di Imu e Tasi, solamente in alcuni casi sarà possibile evitare il prelievo: i proprietari di una “prima casa” o di una seconda casa e aree edificabili nei Comuni che ne hanno deciso l’esenzione Tasi; la presenza di detrazioni, decise con delibere comunali, che comportano l’azzeramento dell’imposta; qualora l’importo da versare sia al di sotto dell’importo minimo previsto (12 euro per le norme nazionali), ma può essere stato variato dal Comune.
Il caso tipico è l’inquilino che, dovendo versare una parte della Tasi, risiede in un immobile con rendita catastale bassa; la quota potrebbe essere versata dal proprietario, mediante accollo, con una successiva regolazione tra le parti tramite spese condominiali, anticipi o per altre vie; l’immobile considerato “collabente”, perché senza tetto o con danni strutturali, e riaccatastato nella categoria F/2 è esente per entrambe le imposte, mentre, nel caso, di un immobile inagibile la base imponibile è ridotto del 50%; I proprietari di terreni montani che hanno perso l’esenzione Imu con D.M. 6.12.2014 dovranno versare l’imposta entro il 26.01.2015.