Con provvedimento direttoriale del 30.09.2014 l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità con le quali le imprese che prestano servizi di e-commerce, di telecomunicazione e di teleradiodiffusione ai privati consumatori dell’area UE possono aderire al regime IVA del mini sportello unico (Moss), consentendo all’impresa che presta servizi al di fuori del Paese membro in cui è stabilita di adempiere agli obblighi IVA esclusivamente presso il proprio Paese, senza necessità di identificarsi e di aprire una “gestione IVA” in ognuno dei Paesi membri nei quali sono stabiliti i destinatari delle prestazioni.
La dichiarazione MOSS deve essere presentata, per via telematica, entro il giorno 20 del mese successivo alla scadenza del trimestre, anche in assenza di operazioni. Nello stesso termine deve essere versata, con le modalità stabilite dallo Stato di identificazione, l’imposta complessivamente risultante dalla dichiarazione.