Tel.: 0381-72411 | Email: mary@soliniservizi.it

Il rinvio del termine per l'emissione e la registrazione della fattura differita (fino al 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione) non incide sull'obbligo di liquidare l'Iva con riferimento al mese di effettuazione. Infatti, ad esempio, le fatture differite di settembre devono essere "liquidate" entro il 16 ottobre.

La Corte di Cassazione, con la sentenza 1.10.2014, n. 20699/2014, ha affermato che se le merci non sono fisicamente presenti in magazzino, risultando solo dalla contabilità, l’accertamento è legittimo.

La dichiarazione tardiva, presentata entro 90 giorni dal termine ordinario, si considera valida a tutti gli effetti. Oltre la data del 29.12, invece, la dichiarazione è irrimediabilmente omessa.

In base alle ipotesi formulate dalle commissioni parlamentari, potrebbe essere elevata dal 5% al 15% l’imposta sostitutiva riguardante il regime dei minimi; inoltre, si ipotizzano soglie di redditività variabili in relazione all’ammontare complessivo dei ricavi, che potranno essere compresi fra 25.000 e 55.000 euro.

La delega sulla riforma dei regimi fiscali prevede 3 regimi.

Ultime Notizie