Tel.: 0381-72411 | Email: mary@soliniservizi.it

La Corte di Cassazione, con la sentenza 40327/2014, ha precisato che la presenza di un magazzino in Italia, destinato allo stoccaggio di merci prodotte da una società nazionale per conto di un’impresa estera e la successiva spedizione ai clienti, non è sufficiente per configurare una stabile organizzazione.

Il meccanismo di neutralità dell’imposta è, in genere, realizzato mediante il meccanismo della detrazione, che però può attuarsi solo quando l’imposta sul valore aggiunto assolta sugli acquisti è quella dello Stato in cui è stabilito il soggetto che intende portarla in detrazione.

l'Agenzia era già intervenuta con Risoluzioni 345/E/2007, 477/E/2008 e 19/E/2013, stabilendo in modo coerente che la prova dell'avvenuta consegna si può fornire solo con un documento di trasporto che rechi la firma per ricevuta del destinatario della merce, sia in forma cartacea, che elettronica.

Allo scopo di combattere la formazione dei patrimoni illeciti, il “pacchetto giustizia” prevede l’introduzione del reato di autoriciclaggio, con reclusione variabile da 3 a 8 anni; r

Secondo le indicazioni del viceministro dell’Economia, non è previsto nessun esonero dall’obbligo di emissione della fattura per i servizi elettronici nei rapporti business-to-business.

Ultime Notizie