Tel.: 0381-72411 | Email: mary@soliniservizi.it

Semplificazioni fiscalità internazionale 2014 2015:
In breve, la riforma fiscale 2015 ha previsto le seguenti semplificazioni per i titolari di partita IVA:
Articolo 19 del decreto semplificazioni, abolisce l'obbligo per chi non ha sede stabile in Italia, di dover indicare nella dichiarazione dei redditi, il nome e l'indirizzo del rappresentante tributario italiano.

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 28.11.2014, il D. Lgs. 21.11.2014, n. 175, recante disposizioni in materia di semplificazioni fiscali.

Il disegno di legge di Stabilità 2015 prevede di ampliare l’area di applicazione del regime dell’inversione contabile nel settore edile e di estendere tale regime al settore energetico.

La bozza della legge di Stabilità 2015 modifica sostanzialmente la disciplina del ravvedimento operoso nel caso di omesso e ritardato pagamento dei tributi e di errori e omissioni che determinano l’infedeltà della dichiarazione.

Con provvedimento direttoriale del 30.09.2014 l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità con le quali le imprese che prestano servizi di e-commerce, di telecomunicazione e di teleradiodiffusione ai privati consumatori dell’area UE possono aderire al regime IVA del mini sportello unico (Moss), consentendo all’impresa che presta servizi al di fuori del Paese membro in cui è stabilita di adempiere agli obblighi IVA esclusivamente presso il proprio Paese, senza necessità di identificarsi e di aprire una “gestione IVA” in ognuno dei Paesi membri nei quali sono stabiliti i destinatari delle prestazioni.

Ultime Notizie