- Categoria: Notizie
A seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea C-272/13, l’Agenzia delle Dogane ha fornito chiarimenti con la circolare 20.10.2014, n. 16/D.
- Categoria: Notizie
A fronte della sentenza emessa il 19 dicembre 2013 dalla Corte di Giustizia dell`UE, inerente il tema delle cessioni in cui i beni vengono trasportati, a cura del soggetto destinatario non residente, fuori dal territorio comunitario, l`Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n.89/E del 10 novembre scorso, stabilisce che "le esportazioni indirette possono godere del regime della non imponibilita' anche se i beni escono dal territorio dell`Unione oltre il termine di 90 giorni dalla consegna al cessionario , previsto dall`articolo 8, comma 1, lettera b) del DPR n.633 del 1972" .
- Categoria: Notizie
Nel caso, sempre piu' frequente, di invio della fattura al cliente tramite posta elettronica in formato PDF (o altro formato digitale) l`Agenzia Entrate (seppur in modo informale, rispondendo alle richieste allo sportello) ha avuto modo di precisare che:
- Categoria: Notizie
Entro il 1.12.2014 devono essere versati gli acconti delle imposte. L’acconto Irpef deve essere calcolato con aliquota del 100%, se l’imposta determinata sul 2013 è almeno pari a 51 euro. Nella stessa misura devono essere versati anche gli acconti Ivie e Ivafe.
- Categoria: Notizie
L`articolo 9 della bozza del disegno di Legge di stabilita' 2015 approvato dal Governo prevede un nuovo regime forfetario riservato alle persone fisiche (imprese individuali e lavoratori autonomi), che sostituisce, a decorrere dal 2015, l`attuale regime delle nuove iniziative ex art. 13, Legge n. 388/2000 nonche' dei minimi ex art. 27, commi 1 e 2, DL n. 98/2011.