Tel.: 0381-72411 | Email: mary@soliniservizi.it

Un pacchetto di norme redatte dal Ministero dello Sviluppo economico, che probabilmente confluiranno nel disegno di legge Stabilità 2015, prevede che il professionista sia coperto da una polizza assicurativa che risarcisca i danni commessi a terzi nell’ambito della propria attività, anche quando i sinistri siano denunciati al di fuori del periodo di stipula dei contratti, ma durante il periodo di stipula dell’assicurazione.

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 il decreto relativo al nuovo Isee, che entrerà in vigore il 1.01.2015. La dichiarazione per richiedere le agevolazioni potrà essere compilata secondo due modalità: dichiarazione sostitutiva unica “standard” e “mini”.

Il decreto semplificazioni fiscali prevede il raddoppio della soglia per la detassazione Iva dei beni ceduti e dei servizi prestati a titolo gratuito come spese di rappresentanza, che sale da 25,82 a 50 euro..

Dal 1.01.2017 diverrà effettivo il Regolamento europeo n. 1042/2013 in materia di servizi immobiliari, anche se potrà già essere utilizzato per specifiche problematiche per individuare i criteri di territorialità Iva. Per stabilire se un bene risulta immobile o un servizio ha natura immobiliare, il regolamento introduce la nozione di immobile e individua una serie di servizi che si possono ritenere immobiliari e che non sono tali.

La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza 16.10.2014, causa C-605/12, ha affermato che si configura stabile organizzazione qualora il beneficiario non residente disponga almeno di una struttura caratterizzata da un sufficiente grado di permanenza, idonea a consentirle di ricevere nel territorio dello Stato le prestazioni di servizi fornitele e di utilizzarle ai fini della propria attività economica.

Ultime Notizie